3 consigli per ristrutturare il tuo bagno

Se stai ristrutturando il bagno di casa, che faccia parte di un intervento complessivo o parziale del tuo immobile è indifferente, allora sappi che stai mettendo mano ad uno degli ambienti più importanti della tua abitazione.

Il bagno è l’ambiente in cui l’intimità, la rassicurazione e la comodità sono fattori chiave e ai quali è correlata la soddisfazione della ristrutturazione.

Nella mia esperienza di costruttore ho visto una gran quantità di opere di ristrutturazione ed innumerevoli soluzioni per il bagno, quindi mi offro di darti qualche suggerimento nella speranza che possano essere d’aiuto.

Consiglio 1: prenditi il tuo tempo

Anche se il bagno è un ambiente la cui superficie può essere ridotta, rimane ferma la sua importanza funzionale.

Per questo ti consiglio di prenderti il tuo tempo ed iniziare la ristrutturazione solo quando avrai organizzato tutte le attività, dalla progettazione dell’ambiente al coordinamento dei lavori.

Se abiti già l’immobile che ti stai apprestando a ristrutturare, in mancanza di un secondo bagno da impiegare dovrai necessariamente trovare una soluzione per il periodo dei lavori.

Se invece non abiti ancora l’immobile la questione non si pone del tutto.

Dovrai in ogni caso prevedere un progetto e selezionare l’impresa che ti dia le maggiori garanzie in termini di tempi di consegna e qualità della lavorazione. Come opzione hai anche quella di selezionare una serie di artigiani: attenzione però che il loro coordinamento è tutt’altro che semplice e sottende un costo rilevante. Ritardi, incomprensioni ed un incremento del budget sono gli imprevisti in cui rischi di incappare. Un’impresa di costruzione ha il dovere di evitare che questo accada.

Consiglio 2: considera l’ergonomia

Quando si tratta di ambienti il cui utilizzo è intensivo e duraturo nel tempo, allora l’aspetto ergonomico è rilevante. L’ergonomia è quella materia che studia l’interazione tra uomo e gli strumenti che lo circondano.

Avere una doccia che è molto bella da vedere ma scomoda da impiegare diventa un elemento a cui ogni giorno sarai esposto. Considera quindi, tra gli altri:

  • la dimensione del box doccia. Se hai l’abitudine di fare la doccia, considera che sia ampia a sufficienza e comoda per un impiego quotidiano
  • l’orientamento degli specchi, che ti diano modo di poterti pettinare, truccare o rasare senza fatica
  • il numero dei lavabo, se sei solito alzarti al mattino con i membri della tua famiglia, e non hai a disposizione un secondo bagno, considera di installare due lavandini per poter avere lo spazio che una condivisione richiede

Consiglio 3: ricorda il design

Uno degli elementi che rendono l’impiego del bagno piacevole è l’aspetto estetico. Il concetto di estetica è sempre relativo, come ricorda il detto: “non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace”.

A differenza di coloro nati prima degli anni 60, i cosiddetti baby boomers, che si sono trovati ad affrontare una ristrutturazione negli anni tra il ‘70 ed il ‘90 oggi il vantaggio di cui si dispone è quello di poter accedere a materiali eccezionali e con costi sempre più accessibili.

L’avanzamento dei processi di produzione e la tecnologia in particolare hanno dato un impulso eccezionale a tutta l’industria edile.

Se sei appassionato di materiali per la costruzione e ami documentarti ciclicamente, sai a cosa mi riferisco e certamente potrai trovare sul mercato ciò che soddisfa di più il tuo occhio. Attenzione solo alle caratteristiche tecniche e non confondere materiali a basso costo che conservano una certa qualità intrinseca con quelli il cui valore è palesemente frutto di un risparmio a danno della qualità.

Se non hai dimestichezza con i materiali, allora il consiglio che ti do è quello di affidarti ad un professionista che sappia guidarti ed orientarti alle scelte per te più importanti. Un architetto è la figura che meglio incarna le caratteristiche che ti servono in questo senso e possiede le competenze per poter coordinare anche tutte le attività di cantiere.

Conclusioni

La ristrutturazione di un bagno è un momento che puoi goderti perchè è l’ambiente più intimo della casa, a patto che rimanga un’attività piacevole e mai frustrante.

Considera di affidarti ai giusti professionisti per poter arrivare alla chiusura del cantiere con la soddisfazione del percorso fatto e con uno sguardo al futuro utilizzo che diventa la vera motivazione per cui ristrutturi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...