Tralasciando gli aspetti burocratici riguardanti l’acquisto di una nuova casa, quali la verifica della regolare concessione edilizia, l’effettivo certificato di abitabilità, l’assenza di abusi o ipoteche che gravino sull’immobile, l’acquisto di una casa risulta essere un passo importante nel percorso di vita e spesso un impegno per buona parte di essa.
Di seguito alcuni consigli utili per chi è alla ricerca di una casa indipendente.
Controllare l’esposizione della casa aiuta a immaginare come risulteranno gli ambienti interni. La luce solare ha infatti un influsso benefico sull’organismo e influenza anche l’umore, da un orientando corretto si possono trarre dei vantaggi anche per vivere il più possibile in completo relax. Ne parleremo dettagliatamente prossimamente.
La presenza di un giardino è sicuramente uno dei punti che maggiormente influenzano l’acquisto di una casa indipendente ma questo implica anche una manutenzione costante, settimanale nelle stagioni calde e comunque interventi periodici (potature, concimazioni, trattamenti disinfestanti, arieggiamento del prato ecc.. ).
Valutare questo aspetto questo aiutare a non “esagerare” con le zone verdi e, ameno che non sia una specifica volontà, non ritrovarsi sobbarcati di impegni imprevisti. Una soluzione può essere il progettare il proprio giardino limitando le aree effettivamente verdi e inserendo vialetti o porzioni di terreno pavimentati o in ghiaia, limitare la piantumazione o scegliere elementi che necessitino di poca manutenzione.
Avere un progetto e un capitolato chiaro è indispensabile per non incorrere in intoppi quasi sempre di natura economica. Meglio una cifra alta ma corretta subito che spiacevoli sorprese in corso d’opera (dove non si può più tornare indietro). Per ovviare questo problema bisogna affidarsi a un tecnico competente. Una figura di riferimento è assolutamente necessaria. Se non si è del mestiere non è possibile gestire da soli tutti gli aspetti collaterali all’acquisto o realizzazione di un edificio residenziale.
Attenzione soprattutto se l’immobile da acquistare è da ristrutturare. Spesso le ristrutturazioni possono costare di più delle nuove costruzioni e nascondere imprevisti di varia natura durante i lavori.
Ancora una volta l’affidabilità dell’impresa e dei tecnici è imprescindibile.
Non avere fretta. Essere equilibrati, bilanciare l’aspetto emotivo con quello razionale è la cosa più importante quando si devono prendere decisioni importanti.
Il consiglio è di prendere tutto il tempo necessario per rilassarsi e a mente lucida stilare una lista degli elementi che non possono proprio mancare per la vostra casa perfetta (deve essere un piano alto, voglio un terrazzo di almeno tot mq, deve esserci la piscina o la possibilità di realizzarla, parquet, vasca, deve costare non più di …. ).
Dopo un po’ di tempo rileggete l’elenco e riordinate per priorità le indicazioni, ripetete la procedura anche più volte, valutate ciò che davvero desiderate e eliminate il superfluo, fino a quando non si avrà chiaro l’ obbiettivo da perseguire.
Piano piano l’immagine della vostra casa ideale prenderà forma nella vostra testa e non dovrete più brancolare tra le centinaia di annunci che affollano i vostri pensieri.
Inutile ribadire che sia che acquistiate una nuova costruzione che un immobile da ristrutturare solo un impresa affidabile può aiutarvi nel compito, con buoni consigli progettuali, un capitolato chiaro, tecnici disponibili, flessibilità nel supportare le vostre esigenze e soprattutto garantire la dovuta affidabilità dei lavori eseguiti.